Lavori in corso

 

  • Assisi, Sacro Convento, a cura di Sofia G. Saiani e Massimiliano Bassetti
  • Bologna, Biblioteca Universitaria, a cura di Clio Ragazzini
  • Firenze, Biblioteca Medicea Laurenziana, Fondo Plutei, a cura di Teresa De Robertis e Michaelangiola Marchiaro
  • Lucca, Pisa, Volterra, a cura di Angela Cipriani, Rosa Marulo, Andrea Puglia e Gaia Elisabetta Unfer Verre
  • Mantova (provincia di), a cura di Roberta Benedusi e Matilde Silla Sgarbi
  • Modena, a cura di Gilda P. Mantovani
  • Napoli, Biblioteca Nazionale, a cura di Maria Enrica Fedele e Elisabetta Caldelli
  • Torino, a cura di Chiara Rosso e Martina Pantarotto
  • Venezia, Biblioteca Nazionale Marciana, a cura di Marco D'Agostino e Martina Pantarotto
  • Verona, Biblioteca Capitolare, a cura di Massimiliano Bassetti
","divclass":"

L' Associazione ha la finalità di promuovere lo studio dei manoscritti medievali conservati in Italia, con particolare riferimento ai manoscritti datati, allo scopo di realizzarne il censimento, la catalogazione e la divulgazione a stampa e in rete.

c/o Dipartimento di Storia, Archeologia, Geografia, Arte, Spettacolo (SAGAS)
Università degli Studi di Firenze
via Gino Capponi, 9 - 50121 Firenze
CF 90016950470

info@manoscrittidatati.it info@pec.manoscrittidatati.it
web design: Massimo Mariani

© 2023 Tutti i diritti riservati

Privacy Policy
Credits
Ogni diritto sui contenuti è riservato. La riproduzione, la pubblicazione e la distribuzione del materiale originale contenuto sono espressamente vietate.