Manoscritti datati di Bolzano e Provincia

  • a cura di Leonardo Granata e Ursula Stampfer

  • Firenze

  • SISMEL – Edizioni del Galluzzo

  • 2024

  • (Manoscritti datati d’Italia 35)

  • Il volume contiene la descrizione di 110 manoscritti datati conservati a: Bolzano, Archivio Provinciale (1 ms.), Biblioteca del Convento dei Francescani (18 mss.), Biblioteca della Prepositura (2 mss.), Museo Civico (2 mss.); Bressanone, Biblioteca del Convento dei Cappuccini (1 ms.), Biblioteca del Convento delle Clarisse (10 mss.), Biblioteca del Seminario Maggiore (33 mss.), Museo diocesano Hofburg (1 ms.); Malles, Biblioteca dell’Abbazia benedettina di Marienberg (1 ms.); San Candido, Biblioteca della Collegiata (11 mss.); Varna, Biblioteca dell’Abbazia agostiniana di Novacella (29 mss.); Vipiteno, Archivio comunale (1 ms.). Il catalogo è introdotto dalla storia delle biblioteche ed è corredato dalla bibliografia, dagli indici e da 129 tavole.

L' Associazione ha la finalità di promuovere lo studio dei manoscritti medievali conservati in Italia, con particolare riferimento ai manoscritti datati, allo scopo di realizzarne il censimento, la catalogazione e la divulgazione a stampa e in rete.

c/o Dipartimento di Storia, Archeologia, Geografia, Arte, Spettacolo (SAGAS)
Università degli Studi di Firenze
via Gino Capponi, 9 - 50121 Firenze
CF 90016950470

info@manoscrittidatati.it info@pec.manoscrittidatati.it
web design: Massimo Mariani

© 2023 Tutti i diritti riservati

Privacy Policy
Credits
Ogni diritto sui contenuti è riservato. La riproduzione, la pubblicazione e la distribuzione del materiale originale contenuto sono espressamente vietate.